Graffiti n. 320: Auguri Parco!

 


Sul numero 320 di Graffiti (luglio-agosto 2023) festeggiamo i primi 40 anni del Parco dell'Adamello. In barba a chi lo voleva strozzare in culla e a chi oggi lo preferisce depotenziato. Quale avvenire per la nostra "montagna di mezzo"? Abbiamo intervistato l'ex direttore del Parco Dario Furlanetto, raccolto i pensieri dell'antropologo Annibale Salsa e incrociato i desideri dei giovani gestori della Casa del Parco Adamello.

Maria Ducoli ha incontrato il sindaco Carlo Sacristani: a un anno dall'alluvione che colpì il Comune di Niardo, imprese e famiglie stanno ancora aspettando i soldi promessi.

I veleni di Ono San Pietro, la valigia di Paspardo, lo scandalo Mazzoli: Bruno Bonafini, Michele Cotti Cottini e Befeldo riflettono sulle vicende di cronaca giudiziaria che hanno investito la Valle Camonica.

In Valle c'è 1 supermercato ogni 2.700 abitanti: Piero Confalonieri ci spiega perché è il caso di dire basta, mentre Federico Pedretti celebra il Disco Story, che ha chiuso i battenti dopo 39 anni di attività.

Torniamo anche sulla possibile apertura di un McDonald's nel Comune Di Edolo, con la lettera aperta del Comitato per la sostenibilità Edolo e Valcamonica e una nostra intervista al capogruppo della minoranza Ivan Moles.

E ancora: le anticipazioni sulla Festa della Cgil Valle Camonica Sebino, la recensione di #fucinasp3rim3ntal3 a cura di Stefano Malosso, la recensione dell'ultimo romanzo di Pier Luigi Milani a cura di Fabio Campagnoni, e tanto altro...

(Un ringraziamento all'autore della fotografia di copertina Emilio Ricci e a Valeria Ricci per la preziosa collaborazione e la concessione dell'uso delle immagini, di proprietà della galleria www.rvartgallerystudio.it).