Graffiti si fa bimestrale, più denso e colorato, graffiante ed approfondito.
Ecco la copertina del numero 301 dedicata al personale medico sanitario, donne e uomini illustri, perciò illustrati da alcuni bimbi.
L'interno è ricco di contenuti fioriti in tempo di #quarantena. Abbiamo lasciato alle cronache la macabra contabilità, per raccontare storie ed approfondire riflessioni "per il dopo":
_ un esame dell'ambiguo legame tra politica e sanità
_ testimonianze di scuola a distanza e "smart working"
_ intervista a Mirco Pendoli Sindaco di Gianico
_ lancio della rubrica "RiGenerAzione" con interviste a giovani camuni originali quanto i loro sogni
_ indagine sulle biblioteche e sul morbo Cholera che colpì #CostaVolpino...
Ecco la copertina del numero 301 dedicata al personale medico sanitario, donne e uomini illustri, perciò illustrati da alcuni bimbi.
L'interno è ricco di contenuti fioriti in tempo di #quarantena. Abbiamo lasciato alle cronache la macabra contabilità, per raccontare storie ed approfondire riflessioni "per il dopo":
_ un esame dell'ambiguo legame tra politica e sanità
_ testimonianze di scuola a distanza e "smart working"
_ intervista a Mirco Pendoli Sindaco di Gianico
_ lancio della rubrica "RiGenerAzione" con interviste a giovani camuni originali quanto i loro sogni
_ indagine sulle biblioteche e sul morbo Cholera che colpì #CostaVolpino...
