In Alta Valle Camonica parte una raccolta firme per chiedere il ritorno del servizio pediatrico di base, soppresso a gennaio 2025. I Circoli PD locali lanciano l’iniziativa per difendere il diritto alla salute dei più piccoli e delle più piccole. "Non si può parlare di lotta allo spopolamento e poi lasciare le nostre comunità senza servizi essenziali".
Aggiornamento del 17 maggio: pare che, grazie anche all'interessamento dei sindaci dell'alta Valle, l'ASST abbia "trovato" una pediatra disponibile a prendere servizio sul territorio.
I Circoli PD promotori della petizione, contattati da Graffiti, hanno dichiarato che la raccolta firme continua, per rafforzare l'azione delle amministrazioni, fino all'insediamento effettivo della nuova titolare.
Ecco il comunicato:
OGGETTO: Alta Valle Camonica, parte la raccolta firme per il ripristino del servizio pediatrico di base
Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 9.00, presso il mercato settimanale di Ponte di Legno, prenderà ufficialmente il via la raccolta firme per chiedere il ripristino del servizio pediatrico di base nell’Alta Valle Camonica.
L’iniziativa è promossa dai Circoli del Partito Democratico dell’Alta Valle Camonica, di Edolo-Sonico-Corteno Golgi e di Malonno, e punta a sollecitare Regione Lombardia, l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valle Camonica e i Comuni interessati a intervenire con urgenza per garantire l’accesso alle cure pediatriche ai bambini e alle bambine dell’Alta Valle.
La petizione nasce in risposta alla soppressione del servizio ambulatoriale pediatrico a Ponte di Legno, chiuso dal gennaio 2025 a seguito dell’esito negativo del bando straordinario emesso dall’ASST a fine 2024. Anche il presidio di Edolo è stato ridimensionato: attualmente è aperto per una sola mattina a settimana, grazie all’intervento della pediatra di Cedegolo. Una situazione insostenibile per le famiglie residenti in una vasta area montana che, secondo i dati ISTAT, comprende 1890 minori tra 0 e 14 anni.
“L’assenza di un servizio pediatrico stabile – dichiara la segretaria del Circolo Alta Valle Camonica, Alice Damiolini – non è solo una lesione del diritto alla salute sancito dalla Costituzione, ma anche un forte disincentivo per le giovani famiglie a rimanere a vivere qui. Non si può parlare di lotta allo spopolamento e poi lasciare le nostre comunità senza servizi essenziali.”
La petizione verrà diffusa nei mercati e in altri punti pubblici dei paesi coinvolti. Il prossimo appuntamento è previsto al mercato di Edolo, martedì 20 maggio.
È stata preceduta da un appello rivolto a tutti i sindaci della zona, invitati a sottoscrivere e sostenere l’iniziativa sin dall’inizio, e sostenerla con azioni concrete come la messa a disposizione gratuita di un alloggio per l’eventuale professionista che accettasse l’incarico, a seguito di un nuovo bando.
La petizione, sottolineano i promotori, è rivolta a tutta la cittadinanza, indipendentemente dalle appartenenze politiche, e nasce dalla volontà di tutelare un diritto fondamentale e contrastare lo spopolamento delle aree montane.
Per ulteriori informazioni, per ricevere copia del testo della petizione o per aderire, è possibile scrivere a altavalle@pdvallecamonica.it o consultare il sito web www.pdvallecamonica.it.
Ponte di Legno, 11 maggio 2025
Partito Democratico – Circoli Alta Valle Camonica – Edolo, Sonico, Corteno Golgi – Malonno