Volentieri riceviamo e pubblichiamo dal Comitato Elettorale di Mattia Peluchetti.
Sono Mattia Peluchetti, candidato al Consiglio regionale della Lombardia nella lista bresciana del Partito Democratico in sostegno al candidato presidente Pierfrancesco Majorino.
Sono nato ad Iseo nel 1991 e vivo a Sellero con la mia compagna Francesca, con la quale mi sposerò questa estate.
Ottenuta la maturità scientifica al Liceo Golgi di Breno ho intrapreso gli studi in scienze chimiche presso l’Università Statale di Milano: qui nel 2016 mi sono laureato alla magistrale di Scienze Chimiche, specializzandomi in chimica computazionale e teorica. Dopo di ciò ho iniziato un dottorato presso la Università Tecnica di Monaco di Baviera: dopo un anno in cui sono stato anche assistente professore ho scelto però di lasciare il percorso per poter tornare in Italia. Ho così avuto la possibilità di iniziare a lavorare come docente nelle scuole superiori della nostra provincia: dopo alcuni anni di precariato, nel 2021 sono entrato in ruolo all’Istituto Medeghini di Edolo, dove insegno chimica chimica analitica-strumentale rispettivamente al biennio ed al triennio ad indirizzo chimico-biologico.
Sin da studente, delle scuole superiori prima ed universitario poi, ho partecipato alla vita politica della mia comunità. Dal 2013 faccio parte dei Giovani Democratici, e quattro anni dopo ho contribuito a rifondare il circolo della Valle Camonica, diventandone segretario e venendo scelto come responsabile organizzativo della federazione provinciale bresciana. Oltre all’impegno nella giovanile ho militato nel circolo della Valsaviore del Partito Democratico della Valle Camonica, entrandone nella segreteria nel 2017.
Nel 2019 mi sono candidato a sindaco del mio comune, Sellero, alla guida della lista civica “Sellero Futura – Per Sellero, Novelle, Scianica”. Purtroppo siamo stati sconfitti alle urne per soli due voti. Senza perdermi d’animo ho iniziato l’avventura di capogruppo della minoranza in consiglio comunale e di consigliere dell’Unione dei Comuni della Valsaviore. In questi quattro anni ho potuto approfondire sempre più la conoscenza dell’intero apparato amministrativo degli enti locali, entrando direttamente a contatto con le problematiche e le sfide che quotidianamente coinvolgono gli enti locali della nostra valle e della nostra provincia. Dal 2021 faccio infine parte della Consulta ANCI Giovani Lombardia, grazie alla quale ho avuto modo di conoscere molte “buone pratiche” che vengono adottate nei comuni della regione.
Oltre alla politica ed alla mia comunità territoriale, le mie due più grandi passioni sono il calcio e la musica. Dopo alcuni anni come calciatore nel CSI ho scelto di diventare arbitro, rappresentando la sezione di Lovere fino al campionato di serie C1 del calcio a 5, ruolo che ricopro tutt’ora a coronamento di una carriera iniziata nel calcio ad 11 ormai dieci anni fa. I miei generi musicali preferiti sono senza dubbio rock ed heavy metal: li vivo non solo come appassionato, ma anche suonando il basso elettrico, per quanto in modo amatoriale.